Un piccolo passo verso l'integrazione europea
Consentitemi di frugare fra le pieghe degli avvenimenti in corso in ambito europeo per evidenziare alcune importanti iniziative che a mio parere appaiono positive, a prescindere da Chi li sta promuovendo, con il solo rammarico che l'Italia, uno dei Paesi fondatori dell'Unione Europea, oggi sta a guardare e per certi aspetti si accoda, mancando in questo momento un interlocutore all'altezza della situazione. Il patto di competitività proposto dalla Cancelliera Angela Merkel sembra un tentativo di Berlino di imporre le sue regole a tutta l'Europa. In realtà le sue conseguenze saranno l'avanzamento del federalismo e il rafforzamento della Commissione europea. Il piano franco-tedesco per un’Europa federale, noto ufficialmente come “patto per la competitività”, e un insieme di proposte presentato con orgoglio dal presidente Sarkozy e dalla cancelliera Merkel come la bozza di un “governo economico europeo”. Il patto armonizza sei aree molto controverse della politic...