Riscoprire l'importanza del lavoro apprendendo dalla storia economica!
"Un certo capitalismo" miope, egoista e a corto di respiro, vive e prospera utilizzando la disoccupazione strutturale per poter tener più bassi possibili i livelli delle retribuzioni, profittando della concorrenza al ribasso che si fanno tra loro i lavoratori per poter trovare un’occupazione. Ma in passato tale approccio non sempre ha avuto la meglio, perchè imprenditori lungimiranti hanno dato il giusto valore e riconoscimento al lavoro. Nella storia dell’imprenditoria tutti conoscono Henry Ford, Adriano Olivetti, Thomas Edison, Soichiro Honda, Enrico Mattei, Torakusu Yamaha, Steve Jobs e nessuno, o quasi, conosce Andrew Carnegie, probabilmente il più grande tra tutti questi uomini d’impresa. E’ vissuto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento e la sua grandezza è dovuta, non tanto alle dimensioni dell’impero (siamo nel settore dell’acciaio) che è stato capace di sviluppare partendo da zero, (era un semplice operaio quando pensò c...