Problema energetico - La necessità di un'azione a livello europeo per un nucleare pulito
Il nucleare pulito è quello delle centrali di IV generazione, di cui la Cina per prima al mondo, nel 2011 ne hai inaugurata una. Adesso molti Paesi hanno programmato la costruzione di centrali di questo tipo, ma l'Italia, è assente. Il risultato del referendum che ha detto no alle centrali nucleari ha sicuramente il suo peso e imbatto negativo sull'opinione pubblica, ma sono passati diversi anni da allora e il progresso tecnologico ha compiuto grandi passi nella direzione delle nuove centrali nucleari. La questione principale posta in gioco è se le attuali strutture a livello nazionale è sufficiente per rispondere a queste sfide sociali e cogliere queste opportunità, almeno all'interno di un arco di tempo sufficientemente rapido. Riunendo l’energia a breve termine così come l'energia a lungo termine, le sfide climatiche e tecnologiche possono essere difficilmente concepite senza un'ampia cooperazione, e senza una guida e un intervento pubblico. Nella ...