La tassa sulle transazioni finanziarie.
Nel mese di dicembre 2012, il parlamento europeo aveva votato il consenso alla cosiddetta “cooperazione rafforzata” fra 11 Paesi che hanno manifestato l’intenzione di adottare la Tobin Tax. La norma doveva essere approvata dal Consiglio Europeo. Il meccanismo della “cooperazione rafforzata” ne consente l’approvazione anche senza l’unanimità. La precisazione è importante perché fra i 27 ci sono Paesi schierati decisamente contro, a partire dalla Gran Bretagna che ha sempre optato per un'Europa "à la carte", in cui alcuni beneficiano volentieri dei vantaggi dell'Unione senza dover adempiere agli obblighi connessi. Il 21 gennaio scorso, i ministri delle finanze d’Europa, riuniti in nel meeting Ecofin tenutosi a Lussemburgo, hanno deciso di applicarla. Si tratta di una nuova tassa sulle transazioni finanziarie. La decisione non è stata unanime, ma grazie al meccanismo di "cooperazione rafforzata", 11 dei 27 Paesi Europei adotteranno il nuovo sistema d...