La crisi, il debito dei singoli Stati e la crescita
Al di là di qualsiasi considerazione di equità e giustizia sociale, che pure conta molto, anche dal puro punto di vista economico, le misure adottate finora in Italia vanno nella direzione giusta? Continua la diatriba sull'art.18, come se il licenziamento individuale per motivi economici, possa diventare il toccasana della crisi in cui versano molte aziende e intanto il debito pubblico ha raggiunto 1.935 miliardi di euro e le piccole imprese chiudono i battenti. Se, come qualcuno ha dichiarato, le PMI con meno di 15 dipendenti non assumono perchè, in caso di necessità non possono liberarsi di manodopera in eccesso, il problema si potrebbe risolve semplicemente alzando il numero di quella soglia, senza toccare quindi l'articolo 18; ma ci sono i fautori che vorremmo estendere lo statuto dei lavoratori anche a queste piccole realtà, cioè dove vige il rapporto interpersonale di stima e fiducia tra padrone e dipendente. Con il governo Monti abbiamo fatto un passo indietro dal prec...